

PROFILO
Architettura del Territorio è il brand di MANCINO Studio Tecnico di Marco Mancino che opera nel settore Urbanistica, Architettura e Advisory Immobiliare.
​
Cosa facciamo
- Supporto tecnico end-to-end lungo il ciclo decisionale e autorizzativo (inquadramento, due diligence, interlocuzione con enti, conferenza di servizi).
- Progettazione urbanistica (varianti PS e POC, Piani Attuativi)
- Progettazione architettonica (PFTE/PD/PE), coordinamento specialisti e controllo qualità degli elaborati.
- Analisi della sostenibilità ambientale (VIA, VAS, VIEC).
- Analisi di fattibilità tecnico-economica e advisory a supporto di investimenti e operazioni immobiliari.
​​​​​
​
MANCINO Studio Tecnico struttura e governa un ecosistema di brand specialistici per coprire in modo integrato analisi, progettazione e valorizzazione dell’ambiente costruito.
L’assetto comprende:
​
- Architettura del Territorio (Urbanistica, Architettura, Advisory Immobiliare),
- Metodo QZERO (formazione QGIS da zero),
- ReLUX (ristrutturazione di appartamenti di lusso) e Atelier Immobiliare Italia (operazioni off market di valorizzazione immobiliare).
Approccio distintivo
Integrazione disciplinare: coordinamento tra pianificazione, progetto architettonico e advisory, con verifiche di coerenza tecnico-economica.
​
Processi e qualità: flussi operativi documentati (brief → analisi → concept → progetto → controllo), gestione rischi, tracciabilità decisionale e validazione degli elaborati.
​
Dati e strumenti: uso estensivo di GIS (QGIS) per analisi spaziali e supporto alle decisioni; gestione di computi, quadri economici e cronoprogrammi; deliverable in formati aperti e interoperabili.
​
I Brand
Architettura del Territorio
Ambiti: Urbanistica, Architettura, Advisory Immobiliare.
Cosa facciamo: supporto tecnico lungo il ciclo decisionale e autorizzativo; progettazione architettonica; analisi di fattibilità tecnico-economica a supporto di investimenti e operazioni immobiliari.
Output tipici: documentazione di analisi territoriale, relazioni tecniche, elaborati grafici, computi/quadri economici, piani di fattibilità, linee guida per iter e conformità, report di advisory per investitori e asset owner.
​
Metodo QZERO
Ambito: formazione su QGIS per partire da zero.
Cosa facciamo: percorso strutturato, orientato alla pratica, per acquisire rapidamente le basi operative di QGIS e applicarle a casi d’uso professionali.
Output tipici: esercitazioni guidate, dataset di prova, check-list operative e materiali didattici per l’autonomia dell’utente.
​
ReLUX
Ambito: ristrutturazione di appartamenti di lusso.
Cosa facciamo: progettazione e coordinamento tecnico di interventi residenziali di pregio, con particolare attenzione a dettaglio, materiali e integrazione impiantistica. L’estensione dei servizi è calibrata sull’incarico (dalla concept design al coordinamento in cantiere).
Output tipici: tavole di progetto, capitolati, distinte finiture, specifiche tecniche, programmazione fornitori e verifiche di conformità.
​
Atelier Immobiliare Italia
Ambito: operazioni off market di valorizzazione immobiliare.
Cosa facciamo: origination e analisi tecnica preliminare delle opportunità, supporto alla definizione della strategia di valorizzazione, predisposizione di documentazione informativa per controparti e investitori.
Output tipici: schede opportunità, analisi preliminari, scenari di valorizzazione e dossier tecnici a supporto delle decisioni.
​
​
Perché un ecosistema di brand
​
Verticalità: ogni brand presidia ambiti specifici con linguaggio, metodi e deliverable dedicati.
​
Governance unica: direzione tecnica centralizzata per garantire coerenza, tempi e qualità.
Scalabilità: composizione modulare dei servizi in funzione di obiettivi, vincoli e milestone del cliente.